Grappling
Il corso di Grappling (o Brazilian Jiu-jitsu) è al cuore della nostra scuola. I corsi sono tenuti da Marco Beccari, cintura nera col grado di Maestro nel Brazilian Jiu-Jitsu, riconosciuto da FIJLKAM/CONI e Unione Italiana Jiu-jitsu.
👨🏫 Il Coach di Grappling

Il coach di Grappling Besana è Marco Beccari, cintura nera col grado di Maestro nel Brazilian Jiu-Jitsu, riconosciuto da FIJLKAM/CONI e Unione Italiana Jiu-jitsu. Ha conseguito la cintura nera nel giugno 2022 in una delle più blasonate accademie della Brianza. Pratica BJJ dal 2014 ed è anche una cintura nera di Judo, che ha praticato per molti anni fin dalle scuole medie.
Tra i risultati agonistici più significativi:
- 2022 Roma: 🥇 Oro Europeo Master 3 IBJJF - Cinture Marroni
- 2022 Luxembourg: 🥇 Oro No-gi Master NAGA - Cinture Nere
- 2019 Barcellona: 🥇 Oro Europe Master Open IBJJF - Cinture Viola
- 2019 Firenze: 🥇 Oro Italiano Gi Master UIJJ - Cinture Viola
- 2019 Firenze: 🥇 Oro Italiano No-Gi Master UIJJ - Cinture Viola
- 2018 Firenze: 🥇 Oro Italiano Gi Master UIJJ - Cinture Viola
- 2018 Firenze: 🥇 Oro Italiano No-Gi Master UIJJ - Cinture Viola
- 2017 Firenze: 🥇 Oro Assoluti Italiano No-Gi Master UIJJ - Viola
- 2016 Lisbona: 🥈 Argento Europeo Master 2 IBJJF - Cinture Blu
All’interno del team sono inoltre presenti numerose cinture di alto grado tra Marroni e Viola che supportano l’attività di insegnamento nello spirito della collaborazione reciproca che ci contraddistingue!
💡 i Benefici del Grappling
Il grappling, inteso come l’insieme delle discipline di lotta che non prevedono colpi (come il BJJ, il judo, la lotta libera e greco-romana), offre benefici che vanno ben oltre l’aspetto puramente fisico.
Sul piano fisico, il grappling è un allenamento completo che sviluppa forza, resistenza, flessibilità e coordinazione. Coinvolge ogni gruppo muscolare e migliora la propriocezione, ovvero la consapevolezza del proprio corpo nello spazio.
A livello mentale, insegna la risoluzione dei problemi. Ogni situazione a terra o in piedi richiede un’analisi rapida per trovare la via d’uscita o la tecnica vincente. Questo processo logico-strategico stimola il pensiero critico sotto pressione. Inoltre, l’umiltà è un’altra grande lezione del grappling: essere costretti a cedere (tappare) e ammettere la sconfitta è un’esperienza che rafforza la resilienza e insegna a non darsi mai per vinti.
Infine, il grappling crea un forte senso di comunità. L’allenamento a stretto contatto con i compagni, la fiducia reciproca e il rispetto delle regole sono valori che si trasferiscono dalla palestra alla vita di tutti i giorni. In questo senso, il grappling non è solo uno sport, ma una vera e propria palestra di vita.
🗓️ Orari del corso di Grappling
- Lunedì - 19:30-21:00
- Martedì - 12:30-13:30
- Mercoledì - 19:30-21:00
- Giovedì - 12:30-13:30
- Venerdì - 19:30-20:30
- Sabato - 11:00-13:00*
*Open Mat aperto ai visitatori purché iscritti in altre accademie con regolare visita medica sportiva
🎯 Obiettivi
L’obiettivo del corso è fornire le basi tecniche per il controllo del corpo e la gestione della distanza, sia nelle posizioni a terra che in piedi, in modo da poter praticare in sicurezza e con consapevolezza.