September 1, 2025

Judo

judo polisportiva besanese

Il corso di Judo è a cura di Besanese Judo, sotto la guida del Maestro Alessandro Comi, e degli istruttori cintura nera Emanuele Castagna e Filippo Poni. Lo proponiamo in abbinamento al Grappling/Bjj per un miglioramento complessivo delle skill dell’atleta, sia in piedi che a terra, compreso nell’abbonamento al pacchetto FULL, oppure come integrazione del pacchetto BASE.

💡 i Benefici del Judo

Il judo offre una serie di benefici specifici che migliorano significativamente le capacità di un grappler, in particolare nel Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) e nelle MMA. Ecco 5 punti che evidenziano questi vantaggi:

  1. Eccellenza nelle proiezioni e nel gioco in piedi. Il judo si concentra quasi esclusivamente sulle proiezioni (nage waza) e sulle tecniche di atterramento. Un grappler che integra il judo nel suo allenamento sviluppa un arsenale di takedown, proiezioni d’anca (O Goshi, Harai Goshi), spazzate di piede (De Ashi Barai, Osoto Gari) e tecniche di sacrificio (Tomoe Nage) che sono superiori a quelle solitamente praticate nel BJJ. Questo permette al grappler di controllare dove si svolge il combattimento, evitando di dover sempre tirare la guardia.

  2. Miglioramento del “kuzushi” (squilibrio). Il concetto di “kuzushi” è fondamentale nel judo. Si tratta della capacità di rompere l’equilibrio dell’avversario prima di applicare una tecnica. Questo non è utile solo per le proiezioni, ma si traduce in un’abilità superiore nel grappling a terra. Un grappler con un solido background nel judo saprà come destabilizzare l’avversario per passare la guardia, ottenere posizioni dominanti o finalizzare.

  3. Aumento della forza della presa. Poiché la maggior parte delle tecniche di judo si basa sul controllo del Gi (la divisa), l’allenamento costante porta a una presa estremamente forte e resistente. Questa forza si trasferisce direttamente nel grappling con il Gi, rendendo più facile controllare l’avversario, impedire le sue manovre e impostare i propri attacchi.

  4. Sviluppo di una mentalità aggressiva e di transizione rapida. Il judo sportivo premia l’attacco e le transizioni veloci. A differenza del BJJ dove a volte si può rimanere a lungo in una posizione di guardia difensiva, il judo incoraggia a cercare costantemente il takedown o la finalizzazione. Questa mentalità si traduce in un grappler più proattivo e dinamico, che cerca di imporre il proprio gioco e di non accontentarsi di posizioni statiche.

  5. Perfezionamento della gestione delle distanze e del clinch. L’allenamento nel judo migliora notevolmente la gestione della distanza nel combattimento in piedi. I judoka sono maestri nel passare dal clinch alle proiezioni e sanno come controllare e manipolare l’avversario a distanza ravvicinata. Queste abilità sono cruciali non solo per il grappling, ma anche per le MMA, permettendo di combinare efficacemente tecniche di striking e di atterramento.

🗓️ Orari del corso di Judo

  • Martedì - 19:30-21:00
  • Giovedì - 19:30-21:00

🎯 Obiettivi

Il judo migliora il grappling arricchendo il repertorio di proiezioni e takedown, sviluppando una maggiore forza nella presa e perfezionando la gestione delle distanze. Inoltre, insegna a rompere l’equilibrio dell’avversario (kuzushi) e promuove una mentalità più proattiva e aggressiva nella lotta.

Inizia il tuo cambiamento oggi. Migliora il tuo corpo e la tua mente: contattaci per il tuo percorso. Let's work together.