Preparazione Atletica
La Preparazione (S&C - Strenght and Conditioning) viene proposta in abbinamento alle discipline di lotta, con abbonamento FULL oppure ad integrazione del BASE. I corsi sono tenuti da Filippo Poni, preparatore Atletico e Cintura Nera di Judo, responsabile della preparazione del gruppo Agonisti Besanese Judo.
👨‍🏫 Il Coach di S&C

Filippo Poni, coach innanzitutto della Besanese Judo, ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università Statale di Milano. Dal 2020 è attivo come personal trainer e, dal 2024, collabora con una palestra specializzata in strength & conditioning. Parallelamente, è un allenatore di judo certificato e dal 2021 si occupa in modo specifico della preparazione fisica degli atleti, integrando il lavoro fuori dal tatami.
đź“‘ Struttura del corso
La preparazione settimanale prevede un allenamento suddiviso su due sessioni principali:
- Il lunedì è dedicato allo sviluppo di potenza e condizionamento aerobico, mirati a migliorare la resistenza e l’esplosività .
- Il venerdì, invece, l’attenzione si sposta sulla forza e sulla potenza individualizzata, con carichi e protocolli di allenamento attentamente calibrati in base alle esigenze e ai massimali di ciascun atleta.
đź’ˇ I Benefici di una adeguata preparazione
La preparazione fisica Strength and Conditioning (S&C) negli sport di lotta offre diversi benefici fondamentali per migliorare le performance e prevenire gli infortuni. Si concentra sul potenziamento delle qualitĂ atletiche essenziali, che vanno oltre la semplice tecnica marziale.
- Aumento della Forza: La S&C sviluppa la forza massima e la forza esplosiva, che sono cruciali per proiettare un avversario, controllare le posizioni e generare potenza in un’azione rapida.
- Miglioramento della Resistenza: Non si tratta solo di resistenza cardiovascolare, ma anche di resistenza alla forza e di resistenza muscolare. Questo permette al grappler di mantenere alta l’intensità durante incontri lunghi e di non cedere alla fatica.
- Prevenzione degli Infortuni: Un corpo più forte e condizionato è meno soggetto a infortuni. L’allenamento S&C rinforza muscoli, tendini e legamenti, migliorando la stabilità articolare e la tolleranza allo stress fisico tipico degli sport di lotta.
- Sviluppo di Potenza e Velocità : L’allenamento mirato alla potenza (forza x velocità ) è fondamentale per l’efficacia di takedown, proiezioni e finalizzazioni. La S&C permette di esprimere la massima forza nel minor tempo possibile.
- Miglioramento della Mobilità e della Flessibilità : Contrariamente a un’opinione diffusa, un corretto programma di S&C integra esercizi di mobilità che aiutano a mantenere o migliorare il raggio di movimento delle articolazioni, elemento vitale per eseguire le tecniche di lotta senza restrizioni.
🗓️ Orari degli Allenamenti S&C
- Lunedì - 18:30-19:30
- Venerdì - 18:30-19:30
🎯 Obiettivi
Un corso di preparazione fisica per gli sport di lotta punta a sviluppare un atleta completo, che sia in grado di affrontare le esigenze specifiche della disciplina. I principali obiettivi sono:
- Aumentare forza e potenza: Lavorare sulla forza esplosiva e sulla resistenza alla forza per migliorare le proiezioni, i takedown e la gestione del corpo a corpo.
- Incrementare la resistenza: Sviluppare la resistenza muscolare e cardiovascolare per sostenere lo sforzo intenso e intermittente di un incontro.
- Prevenire infortuni: Rinforzare le strutture muscolo-scheletriche piĂą sollecitate, migliorando la stabilitĂ e la mobilitĂ articolare.